Incontro comunità energetiche di Confcooperative

Il 12 novembre 2025 alle ore 10.30, presso il Palazzo della Cooperazionein Via Torino 146, Confcooperative Consumo e Utenza organizza un incontro con i rappresentanti delle comunità energetiche costituite aderenti a Confcooperative ed i referenti territoriali di settore delle Unioni Territoriali. L’iniziativa costituisce l’avvio di un gruppo di lavoro specifico…
Continua a leggere

Convegno “Competitività e futuro del vino italiano cooperativo”

Confcooperative FedAgriPesca organizza il convegno “Competitività e futuro del vino italiano: un impegno condiviso tra viticoltori, cooperative, scienza e istituzioni” che si terrà a Roma martedì 11 novembre 2025 con inizio alle ore 10.00 presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura. L’iniziativa rappresenta un momento di confronto e dialogo tra istituzioni, mondo…
Continua a leggere

Esiti Conferenza Annuale Rete Europea Microfinanza

Cagliari ha ospitato, il 16 e 17 ottobre, la Conferenza Annuale della Rete Europea della Microfinanza (EMN), un evento di rilievo internazionale che ha riunito oltre 300 partecipanti da tutta Europa, tra rappresentanti istituzionali, operatori del microcredito, banche etiche e associazioni cooperative. COOPFIN, la finanziaria delle cooperative sarde, ha co-organizzato…
Continua a leggere

Inaugurazione Casa Famiglia Killia

Sarà inaugurata oggi la Casa Famiglia Killia, uno spazio fortemente voluto dalla Cooperativa Killia, aderente a Confcooperative, pensato per  bambini orfani con disabilità, che nella casa troveranno una famiglia pronta a sostenerli e accompagnarli nel loro percorso di crescita. La mattina del 23 sarà riservata a istituzioni, collaboratori esclusivamente su invito diretto.…
Continua a leggere

La Locanda dei Buoni e Cattivi cucinerà a Parigi per l’Unesco

Ancora una grande soddisfazione per La Locanda dei Buoni e Cattivi. Il prossimo 21 ottobre, infatti, le ragazze e i ragazzi della cooperativa voleranno a Parigi per partecipare al “Work inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine”, evento promosso dal Ministero per le Disabilità dedicato a talenti e competenze nella…
Continua a leggere

Il piano finanziario della Commissione Europea preoccupa Confcooperative

L’entità dei tagli previsti dal nuovo piano finanziario presentato nei giorni scorsi dalla Commissione Europa preoccupa Confcooperative in quanto metterebbe a rischio l’economia sociale. Il piano riduce infatti di oltre 80 miliardi di euro le risorse per l’agricoltura, un comparto in cui le cooperative italiane generano il 25% dell’agroalimentare Made…
Continua a leggere

Evento finale progetto “Framentu: Mandrolisai in Fermento”

Confcooperative Sardegna, attraverso la sua Agenzia di Sviluppo ARCOSS, sarà impegnata nelle giornate del 26 e 27 settembre nell'evento conclusivo del progetto “Framentu: Mandrolisai in Fermento” che si svolgerà presso il Parco Bau di Ortueri. Si tratta della due giorni conclusiva del progetto che ha visto la realizzazione di una…
Continua a leggere

Grande successo per l’evento Confcooperative “Energia Cooperativa per il Futuro delle Comunità”

Una grande prova di energia e dinamismo cooperativo! È quello che hanno dimostrato cooperatrici e cooperatori delle imprese turistiche, culturali e naturalistiche associate a Confcooperative Sardegna che lo scorso 18 settembre si sono riunite presso il Centro Culturale La Vetreria di Cagliari Pirri per l’evento “Energia Cooperativa per il Futuro…
Continua a leggere

Evento “Energia Cooperativa per il Futuro delle Comunità”

Giovedì 18 Settembre 2025 alle ore 10:00 presso il Centro Culturale “La Vetreria” a Cagliari (Pirri), Confcooperative Cultura Turismo Sport Sardegna e Confcooperative Sardegna organizzano un importante evento dedicato al settore Culturale, Turistico e Naturalistico che avrà come titolo "Energia Cooperativa per il Futuro delle Comunità". 18-09-25-PROGRAMMA_ENERGIA-COOPERATIVA-PER-IL-FUTURO-DELLE-COMUNITADownload L'evento sarà occasione…
Continua a leggere