Intervento Confcooperative Sardegna su dermatite bovina

Confcooperative SardegnaUrgente l’approvazione del Disegno di Legge sulla dermatite bovina «Riteniamo sicuramente positive le prime misure di carattere sanitario introdotte dalla Regione Sardegna contro la dermatite bovina ma adesso è urgente l’approvazione dello specifico Disegno di Legge, di prossima approvazione, che speriamo possa aiutare ulteriormente il rilancio del settore» queste…
Continua a leggere

Nasce Coopernico, piattaforma Confcooperative per la formazione

Fornire competenze necessarie per la gestione di imprese cooperative. Nasce con quest’obiettivo Coopernico, la piattaforma di Confcooperative e ICN – Italia Consulting Network, realizzata in collaborazione con Node e con il contributo di FondoSviluppo. Si tratta di uno strumento destinato a coloro che amministrano una cooperativa e dei lavoratori impiegati…
Continua a leggere

Confcooperative Sardegna su tagli Commissione Europea ai settori agricolo e pesca

Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha annunciato importanti tagli dei fondi ai settori dell’agricoltura e della pesca per la prossima programmazione 2028-2034 e questa notizia ha preoccupato non poco le varie organizzazioni di categoria, che hanno partecipato ad una prima manifestazione di protesta a Bruxelles. «La decisione della Commissione…
Continua a leggere

Contributi per potenziamento economico cooperative

Pubblicato l'avviso pubblico per la concessione di contributi per il potenziamento economico delle cooperative e dei consorzi di cooperative, annualità 2025. Avviso_L.5-57_Cooperative_2025Download La domanda di Aiuto telematica (DAT), potrà essere presentata a partire dalle ore 12.00 del 23 luglio 2025 fino alle ore 23.59 del 23 agosto 2025, esclusivamente utilizzando l'apposito applicativo del…
Continua a leggere

Confcooperative Sardegna: La cancellazione delle cooperative spurie da parte del Ministero fa pulizia nel tessuto cooperativistico

Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha provveduto alla terza cancellazione consecutiva in meno di un anno di cooperative inattive dal Registro delle imprese.La quasi totalità delle oltre 7.000 cancellazioni di quest’ultimo atto ministeriale è riferita a cooperative che non aderiscono ad alcuna delle…
Continua a leggere

Programma GOL attivazione tirocini extracurriculari

L’Assessorato Lavoro, all’interno del Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori", promuove i tirocini extracurriculari, attuati dal proprio ente strumentale ASPAL e dai Realizzatori privati dei Servizi per il lavoro. La durata del Tirocinio GOL è di 3 mesi: il monte ore previsto è di 120 ore mensili, da svolgersi…
Continua a leggere

Formazione sulla transizione energetica per le imprese del Sulcis Iglesiente

La Regione Sardegna, in collaborazione con il Centro ricerche Sotacarbo, organizza tre giornate di orientamento e formazione sull'azione 1.2 del Just Transition Fund (JTF), dedicate alle micro-piccole e medie imprese (MPMI) del Sulcis-Iglesiente. Gli incontri si terranno il 20, 25 e 26 giugno 2025 dalle 10:00 alle 13:00 a Carbonia, nell'Auditorium di Sotacarbo.…
Continua a leggere

Incontro “PREVENZIONE DIGITALE È INCLUSIONE”

Venerdì 30 maggio alle ore 10.00 a Cagliari presso la Ex Manifattura Tabacchi in viale Regina Margherita 33 si svolgerà un incontro dal titolo “PREVENZIONE DIGITALE È INCLUSIONE”. L’incontro nasce dalla sinergia tra Confcooperative Federsolidarietà Sardegna, ACLI Sardegna e Poste Italiane, con l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza, accessibile…
Continua a leggere

Presentazione progetti promozione nei Paesi terzi OCM Vino Campagna 2025-2026

Nel sito del Ministero Politiche Agricole è stato pubblicato il Decreto Direttoriale n. 215195 del 15 maggio 2025 recante modalità operative e procedurali per l'attuazione del Decreto Ministro Agricoltura n. 331843 del 26 giugno 2023 - Modalità attuative della misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi dell'OCM Vino, per la…
Continua a leggere