agricoltura

Raffaele De Matteis eletto Presidente di Confcooperative FedAgriPesca Sardegna

L’Assemblea delle imprese cooperative impegnate nei settori agricolo, forestale e della pesca aderenti a Confcooperative Sardegna hanno eletto all’unanimità loro Presidente Raffaele De Matteis, 69 anni, imprenditore agricolo, Presidente della Cooperativa Cantine Sardus Pater di Sant’Antioco, importante cantina del panorama vitivinicolo sardo. De Matteis, che sarà anche il Coordinatore della…
Continua a leggere

Presentato il piano strategico nazionale sulla PAC

Il 31 dicembre 2021 il Governo italiano ha presentato a Bruxelles il “Piano strategico nazionale” necessario per l’attuazione della riforma della PAC per il periodo 2023-2027. Il documento presentato tiene conto delle consultazioni con le Regioni e con il Tavolo di parternariato a cui partecipano tutti i portatori di interesse…
Continua a leggere

Export Coops Academy Ciclo di webinar sulla nuova frontiera dell’export

Confcooperative, con il supporto di ICE Agenzia e con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito del Progetto Export Coops Academy, promuove un ciclo di sei incontri in webinar sull’utilizzo degli strumenti digitali per raggiungere nuovi mercati e nuovi clienti. L’iniziativa, dal titolo “La nuova…
Continua a leggere

Bando ISMEA finanziamento progetti settore agroalimentare

ISMEA ha pubblicato un bando dedicato a sostenere finanziariamente i progetti di sviluppo delle imprese del settore agricolo e agroalimentare. I Progetti finanziabili sono quelli di sviluppo o consolidamento nei settori della produzione agricola, della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli e alimentari, nonché nella distribuzione e nella logistica, con…
Continua a leggere

Alleanza Cooperative Agroalimentari su mancato accordo riforma PAC

“Grande rammarico per il mancato accordo fra Consiglio e Parlamento europeo sui tanti nodi negoziali, che lasciano purtroppo tutte le questioni ancora aperte”, così Alleanza Cooperative Agroalimentari commenta il mancato accordo politico tra le tre istituzioni europee, il parlamento, la Commissione e il Consiglio sugli atti legislativi della riforma della…
Continua a leggere

Seminario “Cooperazione in Cammino”

Mercoledì 19 maggio alle ore 16.30 si svolgerà il seminario “Cooperazione in Cammino – la cooperazione per i cammini italiani”. Cooperazione-in-Cammino_Programma-19-maggioDownload L’evento è relativo ad un progetto nel quale la cooperazione turistica e quella agroalimentare di Confcooperative “viaggiano” insieme in un percorso intersettoriale di valorizzazione delle esperienze cooperative lungo i…
Continua a leggere

Secondo incontro di animazione Costituendo Distretto Rurale Sud Sardegna

Venerdì 30 aprile 2021 alle ore 16.30 si svolgerà il secondo incontro di animazione territoriale finalizzato al riconoscimento da parte della Regione Sardegna del Distretto Rurale del Sud Sardegna Il Comitato Promotore del Distretto Rurale Sud Sardegna è costituito dal Mercato Agroalimentare della Sardegna, in qualità di soggetto capofila e…
Continua a leggere

Il vino cooperativo tiene malgrado il Covid

Nell’anno dell’emergenza pandemica il sistema vitivinicolo cooperativo (423 cantine per 4,9 miliardi di euro di giro d’affari e una produzione pari al 58% del vino italiano), ha mostrato la sua resilienza, registrando nel complesso una sostanziale tenuta del proprio fatturato (+1%), su cui ha inciso positivamente l’incremento di vendite nel…
Continua a leggere

Webinar “Dogane e Contratti Commerciali – Nuovi adempimenti per i prodotti agroalimentari Made in Italy”

Come è noto dal 1° gennaio 2021 il Regno Unito, importante paese cliente delle produzioni agroalimentari Made in Italy, non è più parte del territorio doganale e fiscale dell’Unione Europea. Allo stato attuale la circolazione delle merci è disciplinata in via provvisoria dall’accordo sugli scambi e la cooperazione siglato il…
Continua a leggere