Confcooperative Sardegna

Intervento Confcooperative Sardegna su dermatite bovina

Confcooperative SardegnaUrgente l’approvazione del Disegno di Legge sulla dermatite bovina «Riteniamo sicuramente positive le prime misure di carattere sanitario introdotte dalla Regione Sardegna contro la dermatite bovina ma adesso è urgente l’approvazione dello specifico Disegno di Legge, di prossima approvazione, che speriamo possa aiutare ulteriormente il rilancio del settore» queste…
Continua a leggere

Confcooperative Sardegna su tagli Commissione Europea ai settori agricolo e pesca

Nei giorni scorsi la Commissione Europea ha annunciato importanti tagli dei fondi ai settori dell’agricoltura e della pesca per la prossima programmazione 2028-2034 e questa notizia ha preoccupato non poco le varie organizzazioni di categoria, che hanno partecipato ad una prima manifestazione di protesta a Bruxelles. «La decisione della Commissione…
Continua a leggere

Confcooperative Sardegna: La cancellazione delle cooperative spurie da parte del Ministero fa pulizia nel tessuto cooperativistico

Nei giorni scorsi il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha provveduto alla terza cancellazione consecutiva in meno di un anno di cooperative inattive dal Registro delle imprese.La quasi totalità delle oltre 7.000 cancellazioni di quest’ultimo atto ministeriale è riferita a cooperative che non aderiscono ad alcuna delle…
Continua a leggere

Colloqui Servizio Civile Universale Confcooperative Sardegna

Nella pagina del Servizio Civile Universale di Confcooperative sono stati pubblicati i calendari divisi per progetto dove le candidate e i candidati potranno trovare l’orario esatto del proprio colloquio:Progetto GENERAZIONE COOPERATTIVA - codice PTCSU0024024013208NMTX - Servizio Civile Progetto RIGENERAZIONE SOSTENIBILE - codice PTCSU0024024013209NMTX - Servizio Civile Per partecipare al colloquio…
Continua a leggere

Manifestazioni interesse per le CER progetto INVECE

E' stato pubblicato il bando per i servizi di consulenza relativi alla costituzione di Comunità Energetiche nell'ambito del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche) nato proprio per sostenere la crescita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili, con l'obiettivo di accelerare il percorso verso la decarbonizzazione e la neutralità climatica e…
Continua a leggere

Servizio Civile Universale Confcooperative Sardegna

Il Servizio Civile Universale rappresenta un'importante occasione di crescita personale e professionale. Confcooperative Sardegna offre la possibilità di partecipare a progetti volti allo sviluppo di competenze spendibili nell'ambito lavorativo avendo come fine sociale il miglioramento della qualità della vita collettiva. L'iniziativa consentirà di acquisire esperienze significative in settori di rilevanza…
Continua a leggere

Evento Progetto INVECE a Firenze

Il prossimo 23 gennaio 2025, a Firenze e online, si terrà l’evento INVECE “Dalla transizione alla conversione energetica giusta”. Confcooperative Sardegna, in qualità di partner del progetto INVECE, prenderà parte all’incontro, durante il quale verrà presentato l’Osservatorio Transfrontaliero delle Comunità Energetiche. L’evento sarà un importante momento di confronto tra le…
Continua a leggere

La Regione Sardegna aggiorna il PEARS (Piano Energetico Ambientale Regionale)

Nei giorni scorsi si è riunita Cabina di regia politico-istituzionale che, assieme al Gruppo di coordinamento tecnico che includerà le Università di Cagliari e Sassari, Sardegna Ricerche, SardegnaIT e Sotacarbo Spa, avrà il compito di aggiornare il Piano Energetico Ambientale Regionale PEARS. Obiettivo del Piano Energetico Ambientale Regionale è quello…
Continua a leggere

Castiadas promuove una Comunità Energetica Rinnovabile

Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili, essendo partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna. A tale proposito il 6 dicembre 2024 alle…
Continua a leggere

Incontro su processo partecipativo PAESC a Quartu Sant’Elena (CA)

Incontro su processo partecipativo PAESC a Quartu Sant’Elena (CA) Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili, essendo partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della…
Continua a leggere