evento

La Locanda dei Buoni e Cattivi cucinerà a Parigi per l’Unesco

Ancora una grande soddisfazione per La Locanda dei Buoni e Cattivi. Il prossimo 21 ottobre, infatti, le ragazze e i ragazzi della cooperativa voleranno a Parigi per partecipare al “Work inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine”, evento promosso dal Ministero per le Disabilità dedicato a talenti e competenze nella…
Continua a leggere

Evento finale progetto “Framentu: Mandrolisai in Fermento”

Confcooperative Sardegna, attraverso la sua Agenzia di Sviluppo ARCOSS, sarà impegnata nelle giornate del 26 e 27 settembre nell'evento conclusivo del progetto “Framentu: Mandrolisai in Fermento” che si svolgerà presso il Parco Bau di Ortueri. Si tratta della due giorni conclusiva del progetto che ha visto la realizzazione di una…
Continua a leggere

Grande successo per l’evento Confcooperative “Energia Cooperativa per il Futuro delle Comunità”

Una grande prova di energia e dinamismo cooperativo! È quello che hanno dimostrato cooperatrici e cooperatori delle imprese turistiche, culturali e naturalistiche associate a Confcooperative Sardegna che lo scorso 18 settembre si sono riunite presso il Centro Culturale La Vetreria di Cagliari Pirri per l’evento “Energia Cooperativa per il Futuro…
Continua a leggere

Evento “Energia Cooperativa per il Futuro delle Comunità”

Giovedì 18 Settembre 2025 alle ore 10:00 presso il Centro Culturale “La Vetreria” a Cagliari (Pirri), Confcooperative Cultura Turismo Sport Sardegna e Confcooperative Sardegna organizzano un importante evento dedicato al settore Culturale, Turistico e Naturalistico che avrà come titolo "Energia Cooperativa per il Futuro delle Comunità". 18-09-25-PROGRAMMA_ENERGIA-COOPERATIVA-PER-IL-FUTURO-DELLE-COMUNITADownload L'evento sarà occasione…
Continua a leggere

Incontro “PREVENZIONE DIGITALE È INCLUSIONE”

Venerdì 30 maggio alle ore 10.00 a Cagliari presso la Ex Manifattura Tabacchi in viale Regina Margherita 33 si svolgerà un incontro dal titolo “PREVENZIONE DIGITALE È INCLUSIONE”. L’incontro nasce dalla sinergia tra Confcooperative Federsolidarietà Sardegna, ACLI Sardegna e Poste Italiane, con l’obiettivo di promuovere una cultura della sicurezza, accessibile…
Continua a leggere

Visita delegazione settore Vitivinicolo Confcooperative FedAgriPesca

Lunedì 17 e martedì 18 febbraio una delegazione del settore Vitivinicolo di Confcooperative FedAgriPesca Nazionale sarà in Sardegna per visitare alcune cantine aderenti e parteciperà a degli incontri. La delegazione sarà composta da Luca Rigotti, Presidente del Comitato Settore Vitivinicolo di Confcooperative FedAgriPesca, rieletto nei giorni scorsi Presidente del Gruppo…
Continua a leggere

Evento Progetto INVECE a Firenze

Il prossimo 23 gennaio 2025, a Firenze e online, si terrà l’evento INVECE “Dalla transizione alla conversione energetica giusta”. Confcooperative Sardegna, in qualità di partner del progetto INVECE, prenderà parte all’incontro, durante il quale verrà presentato l’Osservatorio Transfrontaliero delle Comunità Energetiche. L’evento sarà un importante momento di confronto tra le…
Continua a leggere

Castiadas promuove una Comunità Energetica Rinnovabile

Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili, essendo partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della Sardegna. A tale proposito il 6 dicembre 2024 alle…
Continua a leggere

Incontro su processo partecipativo PAESC a Quartu Sant’Elena (CA)

Incontro su processo partecipativo PAESC a Quartu Sant’Elena (CA) Confcooperative Sardegna è particolarmente interessata a tutte le iniziative sulle tematiche relative alle CER Comunità Energetiche Rinnovabili, essendo partner del progetto INVECE (Innovazione Verde e Comunità Energetiche), finanziato nell’ambito del Programma Interreg Italia-Francia Marittimo 2021-2027 e coordinato dalla Regione Autonoma della…
Continua a leggere