La Locanda dei Buoni e Cattivi cucinerà a Parigi per l’Unesco

Ancora una grande soddisfazione per La Locanda dei Buoni e Cattivi.

Il prossimo 21 ottobre, infatti, le ragazze e i ragazzi della cooperativa voleranno a Parigi per partecipare al “Work inclusion: Talents and Skills in Italian Cuisine”, evento promosso dal Ministero per le Disabilità dedicato a talenti e competenze nella cucina italiana, per raccontare come la cucina possa unire e includere.

In questa occasione lo staff avrà l’opportunità di cucinare per i delegati Unesco che parteciperanno all’importante evento per decidere sulla candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

Queste le parole di Ugo Bressanello riprese dal sito ufficiale de La Locanda dei Buoni e Cattivi, «Servire il Pani Frattau a Parigi, nella sede mondiale dell’UNESCO, è un traguardo che solo pochi anni fa sarebbe sembrato impossibile. Oggi rappresentiamo un pezzo d’Italia che crede nella partecipazione, nel lavoro condiviso e nel valore della diversità».

La notizia è stata rilanciata anche da L’Unione Sarda

Ricordiamo che La Locanda dei Buoni e Cattivi è una cooperativa aderente a Confcooperative, nata come costola della Fondazione Domus de Luna presieduta da Ugo Bressanello, e che dà la possibilità di affermarsi autonomamente nel lavoro a tante ragazze e ragazzi con storie difficili e disabilità.

Cagliari, 16 ottobre 2025

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *