
Esiti Conferenza Annuale Rete Europea Microfinanza
Cagliari ha ospitato, il 16 e 17 ottobre, la Conferenza Annuale della Rete Europea della Microfinanza (EMN), un evento di rilievo internazionale che ha riunito oltre 300 partecipanti da tutta Europa, tra rappresentanti istituzionali, operatori del microcredito, banche etiche e associazioni cooperative.
COOPFIN, la finanziaria delle cooperative sarde, ha co-organizzato l’evento, confermando il proprio ruolo strategico nel promuovere l’inclusione finanziaria e sostenere la nascita e lo sviluppo di imprese cooperative sul territorio. «Crediamo che l’inclusione finanziaria sia una pietra angolare per garantire opportunità, dignità e crescita», ha dichiarato la Presidente di COOPFIN, Carla Della Volpe, sottolineando l’impegno dell’ente nel costruire un ecosistema cooperativo solido e innovativo in Sardegna.
Durante la sessione inaugurale è intervenuta anche la Presidente della Regione Sardegna, Alessandra Todde, che ha ricordato come la cultura della solidarietà sia profondamente radicata nella tradizione sarda: «Inclusione finanziaria, per noi, è prima di tutto un valore culturale», ha affermato, citando l’antica pratica del Sa Paradura come esempio di mutualismo comunitario. Todde ha inoltre evidenziato il ruolo di COOPFIN come “vero laboratorio di finanza inclusiva”, capace di coniugare strumenti finanziari e accompagnamento imprenditoriale, in sinergia con attori pubblici e privati.
L’evento è stato realizzato con il sostegno di Confcooperative Sardegna e di Fondo Sviluppo, il fondo mutualistico di Confcooperative, che da anni promuove la crescita e l’innovazione del movimento cooperativo italiano.
La conferenza, dal titolo “Roadmap to Sustainability and Inclusive Development”, ha rappresentato un’occasione unica per rafforzare il dialogo tra istituzioni europee, operatori del settore e territori, con l’obiettivo comune di costruire un’economia più equa, resiliente e vicina alle comunità.
Cagliari, 23 ottobre 2025