
Dalla Regione Sardegna incentivi per impianti fotovoltaici
Sono 5.664 le richieste presentate e ammesse al bando della Regione Sardegna per l’erogazione di incentivi destinati all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo di energia elettrica per l’autoconsumo.
La misura dispone di una dotazione finanziaria pari a 90 milioni di euro. Le prime 1.290 domande saranno finanziate nel 2025 grazie a uno stanziamento iniziale di 20 milioni di euro. Il completamento del fabbisogno avverrà nel 2026 e nel 2027 attraverso lo scorrimento della graduatoria.
I primi 1.016 impianti fotovoltaici saranno installati immediatamente e riguarderanno le famiglie con un ISEE fino a 7.500 euro, con impianti pari a 3 kilowatt. Il bando è stato strutturato per dare priorità alle fasce di reddito più basse, così da garantire un sostegno concreto a cittadini e cittadine maggiormente esposti all’aumento dei costi energetici, contribuendo anche alla riduzione delle bollette.
L’incentivo, a fondo perduto, coprirà integralmente tutte le spese relative alla fornitura e alla posa in opera dell’impianto fotovoltaico e del sistema di accumulo nelle abitazioni di proprietà e residenza. Sono inclusi anche la copertura assicurativa multirischio, un programma di manutenzione periodica e il monitoraggio delle prestazioni degli impianti da parte delle imprese incaricate.
Per l’annualità 2025 saranno coinvolte 209 imprese, con una media di 6,17 impianti realizzati da ciascuna.
La distribuzione territoriale prevista è la seguente:
217 impianti nella Città metropolitana di Sassari
204 nella provincia di Nuoro
195 nella provincia di Oristano
467 nel Sud Sardegna
207 nella Città metropolitana di Cagliari
Questi interventi rappresentano un passo significativo verso la diffusione dell’autoconsumo energetico e il sostegno alle famiglie sarde nella transizione verso fonti rinnovabili.
Cagliari, 28 novembre 2025



